Corso di Yoga per Bambini

Il corso di Yoga per Bambini è un'esperienza divertente ed educativa pensata per introdurre i più piccoli alla pratica dello Yoga. Ogni lezione è strutturata per stimolare la loro immaginazione, migliorare la loro concentrazione e promuovere il benessere fisico e mentale.

Perché scegliere il nostro corso di Yoga per Bambini?

  • Sviluppo Fisico e Mentale: Il nostro corso aiuta i bambini a sviluppare forza, flessibilità e coordinazione attraverso posture Yoga adattate alla loro età. Inoltre, le tecniche di respirazione e rilassamento migliorano la loro capacità di concentrazione e favoriscono un senso di calma e benessere.

  • Divertimento e Creatività: Le lezioni sono progettate per essere divertenti e coinvolgenti. Utilizziamo storie, giochi e attività creative per mantenere l'interesse dei bambini e stimolare la loro immaginazione. Ogni sessione è un'opportunità per esplorare nuove posture e divertirsi insieme.

  • Socializzazione e Cooperazione: Il corso offre ai bambini la possibilità di socializzare e lavorare insieme. Attraverso esercizi di gruppo e giochi di Yoga, imparano l'importanza della cooperazione, del rispetto reciproco e del lavoro di squadra.

  • Amore ed Esperienza: Marta possiede una grande esperienza nel lavorare con i più piccoli. Con pazienza e creatività, guida ogni lezione assicurandosi che i bambini si sentano sicuri, coinvolti e felici.

  • Ambiente Sicuro e Accogliente: Abbiamo creato un ambiente sicuro e accogliente, dove i bambini possono esplorare il mondo dello Yoga in tranquillità. Ogni dettaglio è pensato per garantire il loro benessere e la loro sicurezza durante le lezioni.

Come si struttura una lezione di Yoga per Bambini?
  • 1. Accoglienza e Introduzione: Ogni lezione inizia con un momento di accoglienza, dove i bambini si riuniscono in cerchio e l'insegnante introduce il tema della lezione. Questo momento aiuta a creare un ambiente rilassato e a mettere i bambini a loro agio.

    2. Riscaldamento: La lezione prosegue con un riscaldamento leggero che include movimenti semplici e divertenti per preparare il corpo all'attività fisica. I bambini vengono guidati attraverso esercizi di stretching e movimenti dinamici.

    3. Posture Yoga: L'insegnante introduce diverse posture ispirate allo Yoga in modo ludico, spesso utilizzando storie o temi specifici per rendere le posture più interessanti. I bambini vengono incoraggiati a imitare animali, piante o oggetti, sviluppando così la loro creatività e immaginazione.

    4. Giochi di Yoga: I giochi di yoga sono una parte fondamentale della lezione. Attraverso attività ludiche e interattive, i bambini imparano le varie posture in modo divertente e coinvolgente. Questi giochi favoriscono anche la cooperazione e la socializzazione.

    5. Tecniche di Respirazione e Rilassamento: Alla fine della lezione, i bambini praticano tecniche di respirazione e rilassamento per calmare la mente e il corpo. Questi esercizi aiutano a sviluppare la consapevolezza di sé e a promuovere una sensazione di tranquillità interiore.

    6. Chiusura: La lezione si conclude con un momento di condivisione, dove i bambini possono esprimere le loro esperienze e sensazioni. Questo aiuta a rafforzare il senso di comunità e a concludere la sessione in modo positivo.

RISERVA IL TUO POSTO!

Corsi su Prenotazione

I prezzi e gli orari dei corsi su prenotazione sono flessibili e possono variare: questa variabilità dipende da diversi fattori, tra cui il numero di partecipanti iscritti e la disponibilità della sala. Per offrire un'esperienza ottimale, cerchiamo di adattarci alle esigenze del gruppo e alle opportunità logistiche.