
Valtellina Wim Hof Weekend
Unisciti a noi per un'esperienza trasformativa sul Metodo Wim Hof, bagni sonori e yoga in una delle valli più suggestive d’Italia.
DAL 13 AL 15 MARZO -
VAL MASINO (SO)
COSA VIVRAI IN UN WIM HOF WEEKEND?
Un'esperienza immersiva di Yoga, Metodo Wim Hof e Bagni Sonori nella Val Masino.

Tecniche di Respirazione Avanzate
Esploreremo la nostra fisiologia attraverso tecniche di respirazione validate dalla scienza, per espandere energia, focus e presenza.

Freddo e Immersioni Controllate
Ci immergeremo in natura nella massima sicurezza, imparando a rilassarci nel freddo e a trasformare il disagio in forza interiore.

Teoria e Scienza del Metodo
Approfondiremo i fondamenti fisiologici del Metodo Wim Hof: sistema nervoso, adattamento al freddo, mentalità e auto-osservazione.

Meditazioni e Bagni Sonori di Handpan
Esperienze meditative connesse al respiro e alle visualizzazioni, accompagnate dal suono mistico dell’handpan e dal silenzio della natura.

Workshop di Handpan
Avrai modo di poter imparare,con un insegnante specializzato, l'Handpan. Uno strumento che unisce ritmo, meditazione e connessione profonda con il momento presente.

Esperienza Immersiva nella Natura
Camminate a petto nudo nella neve, immersioni in fiumi, respirazioni tra gli alberi, Om collettivi nel lago ghiacciato: riconnessione pura con la terra e il respiro.

Un Gruppo Unito e Autentico
Persone da tutta Italia e dal mondo che, come te, vogliono mettersi in gioco. La forza del gruppo amplifica la fiducia e ti sostiene nel superare i tuoi limiti.
“Un weekend che mi ha smosso profondamente e mi ha dato nuovi strumenti per vivere meglio la vita!”
le esperienze di chi lo ha già vissuto
COSA IMPARERAI IN QUESTA ESPERIENZA?
Respirazione
La respirazione è il primo pilastro del metodo. Le tecniche di respirazione tratte dal Metodo Wim Hof sono in grado di donare una serie di benefici: abbassamento dello stress, aumento di energia e un notevole controllo sugli elementi del corpo che influenzano la resistenza del nostro sistema immunitario.
Esposizione al freddo
Ecco il secondo pilastro: il freddo è in grado di alleviare le infiammazioni, migliorare il sistema immunitario, aumentare la qualità del sonno, bilanciare il sistema ormonale e facilitare naturalmente la produzione di endorfine, favorendo il miglioramento dell’umore.
Mindset
Si tratta della costruzione di una mentalità abbinata ad una serie di comportamenti rivolti al perseguimento degli obiettivi nelle tecniche di respirazione ed esposizione al freddo grazie a concentrazione, pazienza e disciplina.
Handpan
Il suono dell'Handpan è noto per i suoi effetti benefici sul corpo e sulla mente, grazie alle sue caratteristiche sonore rilassanti e terapeutiche. Modo di provarlo su di te e imparare a suonarlo in un workshop dedicato con un insegnante esperto.
Dove alloggeremo?
Soggiorneremo presso
HOTEL RUSTICHELLA.
(Via Moss, 5, 23010 Val Masino SO)
Una location incantevole incastonata nella splendida Val Masino: un luogo magico, immerso nel verde e nella quiete.
La struttura sarà riservata esclusivamente per noi.
Avrete inoltre la possibilità di assaggiare piatti formidabili della tradizione valtellinese.
Vegan|Vegetarian Organic Food Valtellinese (possibilità anche di menù onnivoro)
Quale sarà il Programma del Retreat?
-
Arrivo dei partecipanti ore 18:00 presso il Rifugio, assegnazione delle camere
Presentazione del corso, del metodo Wim Hof, programma del weekend, presentazione di istruttori e partecipanti
Cena insieme
Ciclo di respirazione Wim Hof
-
Colazione leggera e teoria, tecniche di respirazione
esercizi per la preparazione al freddo e riscaldamento, briefing escursione
escursione al lago e immersione (2-3h)
pranzo leggero al rifugio
Tempo libero
Teoria, sessione di handpan
cena e sessione di tecniche di respirazione serale
-
esercizi di attivazione del corpo, respirazione Power Breathing (Bhastrika)
Colazione leggera e briefing
Escursione in stile Wim Hof a torso nudo nel bosco
Opzionale bagno nella cascata
Pranzo al rifugio
Chiusura del corso
Avrai modo di poter provare su di te:
Bagni ghiacciati in natura supportati da due istruttori esperti
Esercizi di Respirazione del metodo wim hof e pranayama
Bagni Sonori di Handpan dal vivo
Il Trekking nella Val Masino e nella Val di Mello: un'esperienza unica nel suo genere.
Praticheremo Meditazione in Natura e proveremo i benefici del Metodo Wim Hof
Chiuderemo il nostro Retreat con un cerchio intorno al Fuoco, in cui reciteremo alcuni Mantra.
Cos’altro devi sapere
-
L’esperienza è pensata per essere accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di pratica o dalla preparazione fisica. È aperta a chiunque abbia compiuto 18 anni e senta il desiderio di partecipare.
Abbiamo scelto di limitare i posti a 20 partecipanti, affiancati da 2 istruttori, per garantire a ciascuno il giusto spazio e l’attenzione necessaria durante l’intero percorso.
Chi prende parte a questo tipo di viaggio proviene da realtà molto diverse: ci sono liberi professionisti, atleti, studenti, dipendenti pubblici e privati. Persone con stili di vita, età e origini differenti, provenienti da ogni parte d’Italia. Quello che li accomuna è la voglia di mettersi in gioco, di superare i propri limiti e di condividere il proprio bagaglio personale in un ambiente autentico e ispirante.
-
Pernottamento in rifugio con sistemazione in camere condivise. Troverai tutto il necessario: lenzuola singole, asciugamani per la doccia e calde coperte di lana. I bagni sono dotati di acqua calda e doccia.
3 notti in hotel incluse nel pacchetto.
Una giornata interamente dedicata alla teoria del Metodo Wim Hof: esploreremo insieme le basi e i principi fondamentali.
Trattamento in pensione completa, con pasti nutrienti e bevande incluse, per sostenere corpo e mente durante tutto il percorso.
Due giorni di vera disconnessione: niente smartphone, niente social. Solo presenza, respiro e natura.
Immersione totale nel paesaggio naturale, tra boschi, sentieri e silenzi rigeneranti.
Bagni nei laghi di montagna, per riconnettersi con l’acqua e con sé stessi.
Un programma pensato in ogni dettaglio per offrirti un’esperienza profonda, autentica e trasformativa.
-
Scarpe da trekking
Bastoncini da trekking con punta adatta alla neve (i sentieri non sono difficili, ma siamo comunque a marzo)
Ramponcini antiscivolo in caso di ghiaccio — ad esempio questi
Giacca impermeabile o poncho
Felpa o maglia a maniche lunghe
Cuffia di lana o balaclava
Guanti caldi
Occhiali da neve (in caso di nevicate o pioggia intensa)
Zaino piccolo per le escursioni (con spazio per acqua, snack, costume e un cambio)
Per l’esperienza Wim Hof e il bagno ghiacciato:
Costume da bagno
Accappatoio e ciabatte
Scarpe da scoglio (per entrare in acqua in sicurezza)
Materassino da yoga (per le sessioni di respirazione)
Sacco a pelo (opzionale, utile per chi soffre il freddo o cerca più comfort durante le pratiche statiche)
Per la vita in rifugio e la notte:
Set di articoli da toilette
Vestiti di ricambio comodi e caldi
Tappi per le orecchie (qualcuno potrebbe russare)
Torcia frontale
Per idratazione, appunti e condivisione:
Thermos o borraccia per bevande calde
Snack o cibo personale (opzionali)
Block notes e penna (se vuoi prendere appunti)
-
È possibile pagare a rate attraverso il sistema Klarna. Per quanto riguarda le politiche di rimborso cliccare qui: https://halwaduo.com/condizioni-generali-di-vendita
Per qualunque altro dubbio vi invitiamo a scriverci una mail all'indirizzo halwa.duo@gmail.com o scriverci direttamente un messaggio Whatsapp al numero +393387933799.
-
Le camere sono organizzate in quadruple condivise. Previa richiesta si possono organizzare i posti letto rispetto a qualsiasi esigenza
-
Ad ogni partecipante viene fornita una copertura assicurativa Multisport per le attività all’aperto, che comprende:
Infortuni
Spese mediche
Assistenza
L’assicurazione non copre eventuali danni alle strutture o responsabilità civile verso terzi.
-
La cucina dell’hotel è in grado di soddisfare esigenze alimentari vegetariane e vegane.
Per garantire un’organizzazione ottimale dei pasti, ti chiediamo di segnalare eventuali intolleranze, allergie o preferenze alimentari al momento dell’iscrizione, comunicandole direttamente all’istruttore.
GLI INSEGNANTI
-
Federico Scano
METODO WIM HOF - HANDPAN
Federico è laureato in Ingegneria Meccanica presso La Sapienza di Roma e l’università di Parma. Durante la pandemia scopre il metodo Wim Hof e si appassiona all'Handpan. Nel giugno del 2022 decide di comprare il suo primo strumento studiando teoria e tecnica e partecipando a importanti eventi come il Malte Marten Retreat e la Pantam Residence di Kabecao. Nel novembre del 2024 diventa Istruttore Certificato del Metodo Wim Hof e insegnante di Handpan e BreathWork.
-
Fabio Bertozzi
Fabio è un istruttore certificato del metodo Wim Hof, con una grande passione per tutto ciò che è legato al benessere e all’avventura. Grazie al metodo ha sviluppato resilienza fisica e mentale constatando i risultati in prima persona, andando a curare le cause invece dei sintomi. Ha trovato un nuovo modo di gestire lo stress, sviluppando confidenza nel raggiungere nuovi obiettivi per la sua salute.
Cosa è incluso
Hai ancora domande?
Compila il form con le tue domande, ti risponderemo con tutto ciò che ti serve per partecipare a questa esperienza. Preferisci chiamarci?
TELEFONO